Cosa si intende per “Cultura d’Azienda”?
La Cultura d’azienda è l’insieme di opinioni, comportamenti, idee condivise dalla maggior parte delle persone al suo interno.
Il modo di vestire, il salutare, il rapportarsi coi clienti e coi fornitori rappresentano cose visibili di un concetto invisibile quale quello di Cultura d’Azienda.
Se entrate in due filiali di due banche diverse potete essere quasi certi che il background, il curriculm e l’esperienza professionale dei dipendenti è praticamente la stessa; se però iniziate a notare che tra le due filiali ci sono delle differenze nel vestirsi, nel chiamare il cliente, nel rapportarsi tra i dipendenti allora significa che state notando le differenze dovute a una cultura diversa.
Magari in una banca i dipendenti sono sempre vestiti in giacca e cravatta, danno del Lei a tutti i clienti anche a quelli più storici, hanno uno stile più formale nel rapportarsi tra colleghi.
Mentre nell’altra il modo di vestirsi è casual, viene usato più spesso il Tu coi clienti e il rapporto tra colleghi è più informale.
Se queste due filiali di due banche distinte sono diverse tra loro ma simili tra le filiali della stessa banca allora si può parlare di cultura d’azienda.
Quale è l’effetto? L’effetto è che a me piace più la banca meno formale il che non significa assolutamente differenza di professionalità.
Cultura aziendale e Clima aziendale
Il clima all’interno della stessa filiale invece è rappresentato dal grado di coesione tra i suoi membri, dal tipo di legami affettivi che esiste tra chi lavora in quell’ufficio.
La cultura d’azienda cambia molto più lentamente del clima ed è molto più stabile, serve a tramandare conoscenze, informazioni, creare stabilità e dare certezze.
Il clima aziendale invece è più variabile ma influisce poco sui cambiamenti della Cultura; il clima tra colleghi un giorno può essere più rilassato o più teso ma le regole della Cultura verranno lo stesso rispettate.
Conoscere la Cultura d’Azienda permette di fare delle previsioni di medio lungo periodo sulle decisioni che verranno prese a tutti i livelli; permette di sapere come verranno accettate dalle persone che lavorano dentro l’Azienda stessa
Chi non accetterà i dogmi della Cultura dell’Azienda nella quale decide di lavorare verrà con molta probabilità messo all’angolo; alla fine se non deciderà di accettare la Cultura oppure sarà costretto ad andarsene.
Una prova dell’esistenza della Cultura della Azienda e della difficoltà ad allontanarsi da questa sta in quella frase molto irritante che si usa prima dell’introduzione di qualche novità “si è sempre fatto così”.
La Cultura d’Azienda non è solo una faccenda delle grosse aziende ma la si può trovare anche negli studi professionali e nelle piccole società.